CHI SIAMO

IL PROGETTO

WE GIVE YOU
THE BEST
FEATURES

Agorà Connect Space è stata progettata per accogliere chiunque abbia voglia di visitare la città o necessiti, per lavoro o altro, di stare a Brindisi. La struttura è ubicata nel centro storico della città, in una posizione ottima (Corso Roma nei pressi del lungomare) così come, nell’antica Grecia, l’Agorà nella polis. Nel centro della città, lungo i vicoli tortuosi, si possono ammirare i resti del passato dell’Impero Romano, in particolar modo la colonna Romana, originariamente erano due e segnavano la fine della via Appia (regina Viarum), antica strada romana, lunga quasi 500 km, oggi riconosciuta patrimonio mondiale dell’UNESCO. Dalla piazzetta e dalla scalinata delle colonne (scalinata Virgilio dal nome del poeta romano che morì a Brindisi) si può viaggiare, con la mente, dal passato al presente per poi incantarsi e contemplare il mare racchiuso nelle corna di un cervo. Il porto (nei secoli considerato porta verso l’oriente) per la sua particolare morfologia (testa di cervo) ha dato il nome alla città di Brindisi (Brundisium). Sul porto si affacciano imponenti due castelli e il monumento al Marinaio d’Italia. Nei pressi del porto si trova anche il Duomo in stile architettonico romano. Nel centro della città, inoltre, è concentrata la maggior parte degli uffici comunali, destinazione di chi viene a Brindisi per lavorare; è possibile spostarsi rapidamente senza l’uso dei mezzi pubblici o privati, necessari solo per raggiungere l’aeroporto mentre la stazione ferroviaria e il porto sono equidistanti dal centro e quindi da Agorà.

DAL 2024

Agorà Connect Space, come la stessa denominazione fa supporre, si compone di spazi diversi per conciliare le attività della vita quotidiana con quelle lavorative.

La forza della squadra è ogni singolo membro. La forza di ogni membro è la squadra

Phil Jackson

Always Welcome

Sistema di accesso automatizzato

Prioritize Comfort

Ambienti climatizzati